
L'associazione UNAFTISP ha una storia relativamente breve, anche se intensa.
E' la storia di un gruppo di farmacisti, accomunati dalla voglia di ribellarsi ai soprusi e alle mortificazioni di una legge, quella sulle liberalizzazioni della distribuzione del farmaco, una delle "famose lenzuolate" di Bersani, mai completata, e che ha, con false promesse mai ufficializzate, ridotto sul lastrico molti farmacisti con le loro famiglie.
Tutto nasce nel luglio 2017 da un'idea: il riassorbimento delle parafarmacie dei titolari di sola parafarmacia, condivisa dall'allora classe politica e anche dalla controparte di categoria, Federfarma. E' il dottor Daniele Viti, 53 anni, romano, che ha l'intuizione giusta per mettere d'accordo tutti, e risolvere una volta per tutte l'annosa questione che riguarda i farmacisti titolari di sola parafarmacia (da cui UNaFTiSP). Riunisce i suoi collaboratori piรน stretti, e nella veste di coordinatore nazionale del costituendo comitato anticrisi, inizia un censimento tra i colleghi nelle stesse condizioni.
Tale iniziativa si allarga a macchia d'olio su tutto il territorio italiano, coinvolgendo sempre piรน colleghi farmacisti, con un meccanismo federale; cioรจ ogni farmacista fa capo a un collega, il coordinatore regionale, a seconda della regione di appartenenza.
In poco tempo, le adesioni al comitato UNaFTiSP superano di gran lunga quelle di tutte le altre sigle messe insieme. Tutto รจ basato su un sistema di democrazia che parte dal basso (attraverso il referendum tra gli aderenti) che รจ la vera innovazione sul piano della partecipazione dei colleghi; Daniele Viti, con i suoi vocali e il suo carisma, fanno il resto.
Il culmine dello splendore coincide con l'assemblea nazionale dell'ottobre 2017, dove una sala gremita da farmacisti accorsi da tutta Italia, acclama e ufficializza il mandato al coordinatore nazionale, Daniele Viti appunto, e ai coordinatori regionali.
Purtroppo nel dicembre dello stesso anno qualcosa va storto, e il riassorbimento delle parafarmacie non va in porto.
Ad oggi il comitato ha subito una trasformazione in associazione sindacale, con una classe dirigente e numerosi iscritti, ed รจ pronta per dare battaglia e restituire al farmacista titolare di sola parafarmacia la sua dignitร professionale.
Dott. Silvio Chiavoni