top of page

UNAFTISP al fianco dei farmacisti dipendenti: sostegno alla mobilitazione per il nuovo contratto

UNAFTISP esprime piena solidarietà ai colleghi farmacisti dipendenti impegnati nella battaglia per il rinnovo del contratto e sostiene lo sciopero di oggi.

Come sindacato che da sempre difende la libertà e la dignità della professione del farmacista, riteniamo giusta e doverosa la protesta dei colleghi di farmacia e parafarmacia, che chiedono un riconoscimento economico adeguato al valore del loro lavoro.

Professionisti in prima linea

L’aumento richiesto dai sindacati di categoria è un atto di giustizia verso professionisti che ogni giorno garantiscono competenza, responsabilità e prossimità ai cittadini. Durante la pandemia, i farmacisti sono stati eroi silenziosi, al pari di altre figure sanitarie più celebrate: è tempo che la loro dedizione trovi riscontro anche nei contratti e nelle retribuzioni.

Un modello da seguire

Nel mini-simposio organizzato da UNAFTISP al recente Farmacista Più 2025, abbiamo mostrato come nei Paesi Europei dove la liberalizzazione delle farmacie è realtà, si creino sistemi virtuosi: migliori opportunità economiche per i titolari e stipendi più alti e giusti per i dipendenti. Un modello sostenibile e moderno, che valorizza davvero la professionalità di una categoria di laureati del settore sanitario.

Ridare dignità alla professione

Questa mobilitazione è anche un’occasione per riflettere sul futuro della professione: serve una riforma che la renda finalmente europea, libera e competitiva. Se la farmacia resterà prigioniera di vecchi schemi, la professione rischia di perdere vitalità e attrattiva come purtroppo sta già accadendo.

Gli strumenti democratici per cambiare

Esistono, inoltre, strumenti democratici previsti dalla Costituzione per avviare il processo di liberalizzazione della professione del farmacista territoriale. Bisogna quindi unire gli sforzi di tutti coloro che non vogliono che l’antica professione del farmacista scompaia per sempre.

Liberalizzare significa dare futuro ai farmacisti e dignità alla loro missione.

 
 
 

Commenti


bottom of page